assegnazione

assegnare un valore ad una variabile

In java il simbolo = ci permette di assegnare un valore ad una variabile, non è da confondere con il simbolo usato per fare il confronto che invece è == ne con il concetto di uguaglianza della matematica.

Un assegnazione è una istruzione con la forma
nomeVariabile = espressione
che valuta l'espressione sulla destra e ne mette il risultato nella variabile presente sulla sinistra. Il tipo dell'espressione deve essere lo stesso o meno preciso di quello della variabile.

Tratteremo nei prossimi capitoli formalmente cosa è una espressione, per adesso il significato intuitivo delle espressioni viste a matematica va bene. Un esempio di assegnazione potrebbe essere x=4 che vuol semplicemente dire mettere il valore 4 dentro la variabile x oppure x=y+1 che vuol dire "prendi il contenuto della variabile y, sommaci 1 e quel che viene mettilo nella variabile x".

Proviamo a vedere una assegnazione che potrebbe sembrare più particolare:

x = x + 4;

questa istruzione prende il valore della variabile x, ci aggiunge 4 e poi scrive il risultato sempre nella variabile x

visto che questa scrittura è molto comune abbiamo un modo per abbreviarla:

 x += 4;

Come posso fare per incrementare il valore di una variabile di 5 unità?

a+=5;uno dei modi possibili! a==5;questo è un modo per vedere se a è uguale a 5 a=5;così si assegna il valore 5 alla variabile a a=a+5;uno dei modi possibili!