pacchetti

gestori dei pacchetti

I comandi per la gestione dei pacchetti in Ubuntu sono gli stessi (visto che usa apt anche lui).

apt

apt update
per aggiornare il database dei pacchetti
apt upgrade
per aggiornare i pacchetti installati
apt search termini
cerca i pacchetti che contengono il termine nel nome o descrizione
apt install nome_pacchetto
installa il pacchetto selezionato
apt remove nome_pacchetto
cancella un pacchetto (con il parametro --purge cancella cnche i file di configurazione)

Cosa installa Debian in automatico?

Dal reference ufficiale nella Debian Policy, in breve durante l'installazione deboostrap installa questi:

aptitude search ~pstandard
aptitude search ~prequired
aptitude search ~pimportant

Cos installa un task di tasksel?

Prima di tutto bisogna avere l'elenco dei task:

tasksel --list-tasks

Poi avere il nome del pacchetto che viene installato dal task:

tasksel --task-packages nome_task

Per avere l'elenco dei pacchetti bisogna procedere in due maniere diverse a seconda che il task sia installato o meno. Nel primo caso si può usare debfoster (omonimo pacchetto):

debfoster -d nome_pacchetto

Se invece il pacchetto non è installato è più facile

apt-get install --dry-run nome_pacchetto

Quali pacchetti sono installati nel mio sistema?

dpkg -l [pattern]

per visualizzare lo stato di un pacchetto (mostra anche se è installato o no):

dpkg -s nome_pacchetto

a quale pacchetto appartiene il file xxx?

dpkg -S xxx

oppure (funziona sia con il solo nome che con il path completo)

dpkg-query --search xxx

Quali file contiene un pacchetto?

Se il pacchetto è installato:

dpkg-query --listfiles nome_pacchetto

Se il pacchetto non è installato serve apt-file (contenuto nell'omonimo pacchetto) che però crea una cache e vede meno file di dpkg-query

apt-file list nome_pacchetto

Come limitare la banda in download?

apt-get upgrade -o Acquire::http::Dl-Limit=50

il limite è in Kb/sec