raidSoftware

getiore il RAID 1 software

Per brevità (per adesso!) facciamo conto che la configurazione dell'arrai RAID sia avvenuta in fase di installazione del sistema Debian.

stato

Come in tanti casi in Unix lo stato del sistema RAID è mappato in un file della cartella /proc (che ovviamenter non sta su disco ma è un file system fittizio fornito dal kernel). In particolare il file da visualizzare è /proc/mdstat.

Se tutto sta funzionando normalmente il device che ci interessa (supponendo che sia formato da due dischi) come stato avrà [UU] ad indicare che entrambe i dischi sono funzionanti, se al posto di una U compare un _ indica che quel disco non è funzionante.

aggiungere un disco

Nella disgraziata ipotesi che un disco sia andato fuori linea... possiamo sempre aggiungerne uno nuovo (a computer spento o acceso a seconda dell'interfaccia che usiamo) e poi agganciare all'array il nuovo disco con

mdadm --manage device_array --add device_disco

Dove device_array dovrebbe essere una cosa del tipo /dev/mdX e device_disco una cosa del tipo /dev/sdXn.

Bibliografia

Linux kernel wiki: RAID setup

Howtoforge: Replacing A Failed Hard Drive In A Software RAID1 Array