Nei corsi in cui si impara a programmare si inizia sempre dal semplice: si realizza un programma che vive e lavora tutto su un solo computer, isolato dal resto del mondo. Questo è un ambiente controllato, rassicurante, ideale per imparare. Ma oggi, nel XXI secolo, è molto più comune avere programmi che lavorano in rete.
Internet mette a disposizione tanti (troppi?) strumenti per sviluppare sistemi che siano accessibili da tutto il mondo, una miriade di scelte possibili da valutare di volta in volta. Alcune informazioni di base contribuiscono ad orientarsi in questa foresta di alternative.
Il percorso toccherà alcuni punti fondamentali:
- Conoscere come le applicazioni esistenti scambiano informazioni utilizzando dei meccanismi standard
- Sviluppare applicazioni che girano sui dispositivi dell'utente finale e che reperiscono informazioni in rete
- Sviluppare applicazioni lato server per fornire informazioni agli utenti
- Sviluppare delle soluzioni atte a soddisfare particolari esigenze di gestione di informazioni in rete